
IL PROFESSIONISTA
L'Avv. Roberto Razzini si laurea nel 2011 all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con tesi dal titolo "La concorrenza nel mercato discografico: aspetti economico-giuridici e tecnologici". Con tale dissertazione vince il premio di laurea in Diritto della Comunicazione e della Tecnologie - III edizione 2012, indetto da Portolano Cavallo Studio Legale.
Dopo aver conseguito il titolo di Avvocato, si iscrive all'Albo nel 2015.
Inizia la propria attività in Milano, per poi trasferirsi a Bergamo, dove, nel 2018, apre il proprio studio, per mettere a disposizione la propria competenza e professionalità, maturate negli anni.
L'Avv. Roberto Razzini ha maturato una importante esperienza in varie aree del diritto, sia in ambito civile, in sede contenziosa e stragiudiziale, sia in ambito amministrativo.
La sua competenza è inoltre mantenuta costante grazie al continuo aggiornamento.
E' socio dell'AIAS - Associazione Italiana Avvocati dello Sport.
Nel 2019 frequenta il Master di specializzazione in diritto immobiliare e dal medesimo anno è iscritto nell'elenco dei professionisti delegati in sede di esecuzioni immobiliari preso il Tribunale di Bergamo.
Nell'Anno Accademico 2019-2020 consegue il Master Universitario di II livello in Diritto Amministrativo.
Nell'Anno Accademico 2020-2021 frequenta il Corso di perfezionamento in Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva "Lucio Colantuoni", organizzato dall'Università degli Studi di Milano.
Nel dicembre 2021 viene nominato Membro Effettivo della Corte Sportiva d'Appello della FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello, per il quadriennio 2021-2024.
Da gennaio 2022 è membro del Reviewer Board di Giuricivile | La rivista.
Nel luglio 2023 è stato inserito nella Lista Arbitri della Commissione Vertenze Arbitrali della FIP.
A marzo 2025 viene nominato Membro Supplente del Tribunale Federale della FIPE - Federazione Italiana Pesistica, per il quadriennio 2025-2028.

Le principali aree di attività
DIRITTO CIVILE
Risarcimento danni
Contrattualistica e inadempimento
Diritto delle procedure concorsuali
Diritto immobiliare ed esecuzioni
Arbitrati
Eredità e successione
Crisi d'impresa
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Urbanistica
Appalti
DIRITTO SPORTIVO
Lavoro sportivo
Sponsorizzazione
Giustizia sportiva
AREE DI ATTIVITA'

-
“Riflessioni e spunti sulla domanda trasversale”, in Judicium, 6 novembre 2024
-
“La tecnologia nello sport: tra innovazione e doping”, in Diritto dello Sport, Bologna University Press, Vol. 4 n. 1 (2023)
-
“Presupposti della liquidazione giudiziale e organi preposti” - commento agli artt. 121-141 del CCI, in “Codice della crisi d’impresa e insolvenza - Aggiornato alla legge 21 ottobre 2021, n. 147 – Seconda Edizione”, a cura di Mariacarla Giorgetti e Alessio Bonafine, ed. PaciniEditore, febbraio 2022
-
“Il titolo sportivo nella crisi d’impresa sportiva”, in Olympialex Review 3/2021
-
“Presupposti della liquidazione giudiziale e organi preposti. Le modifiche alla figura del curatore” - commento agli artt. 125, 128, 130 del CCI, in “Codice della crisi d’impresa e insolvenza - Commento al decreto legislativo 26 ottobre 2020, n. 147 (decreto correttivo)”, a cura di Mariacarla Giorgetti e Alessio Bonafine, ed. PaciniEditore, gennaio 2021
-
“Presupposti della liquidazione giudiziale e organi preposti” - commento agli artt. 121-141 CCI, in “Codice della crisi d’impresa e insolvenza - Commento al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14”, a cura di Mariacarla Giorgetti, ed. PaciniEditore, marzo 2019
-
“Le notifiche in sede civile. Aspetti pratici e critici”, di R. Razzini e Y. Colombelli, ed. PrimiceriEditore, luglio 2018
-
“Riforma del rito di Cassazione: rigettata eccezione di incostituzionalità della L. 197/2016”, in Giuricivile, 2017, 3
-
“Mancata registrazione contratto di locazione e conseguenze: quadro normativo e interpretazioni”, in Giuricivile 2017, 5
-
“Fallimento e interruzione del processo civile: termine per riassumere e “conoscenza legale””, in Giuricivile 2017, 10
PUBBLICAZIONI
CONTATTI
Via Roma, 1 - 24050 - Grassobbio BG
Tel. e Fax 035-335725
legale.razzini@gmail.com - roberto.razzini@bergamo.pecavvocati.it